CONSULENZA ALL’ACQUISTO CON PERSONALE QUALIFICATO
Per noi ogni cliente è unico e ogni esigenza è speciale, ecco perché dare una risposta ai vostri dubbi e domande o offrirvi assistenza non è solamente un lavoro ma una condivisione della nostra passione. Le consulenze d’acquisto sono personalizzate per ognuno di voi grazie anche alla collaborazione con professionisti realizzatori o manutentori di giardini.
La mia pianta è malata, cosa posso fare?
Inviaci tramite mail a decimomigliosrl@gmail.com tutto il materiale necessario ad identificare il problema delle tue piante (descrizione dei sintomi, foto del totale e nel dettaglio) oppure vieni a trovarci in Vivaio, il nostro servizio di Farmacia del Verde è a disposizione dei nostri clienti!

Come funziona la carta fedeltà?
Con la carta fedeltà di Vivai Graziella potrai ottenere un buono del 10% dell’importo pagato dopo aver superato i 250€ di spesa.
Per scoprire come attivarla Contattaci
Quando posso seminare gli ortaggi?
Nel nostro articolo sull’orto biologico troverai il calendario delle semine al cui interno sono indicati i mesi consigliati per seminare ortaggi in piena terra, o in semenzaio. Clicca qui
Qual’ è il momento giusto per pensare al giardino?
Noi siamo sempre a disposizione dei nostri clienti. Tuttavia i periodi migliori per una consulenza su come realizzare il tuo giardino sono quelli più tranquilli per le attività del Vivaio, tra giugno e agosto e nei mesi di dicembre e gennaio.
Qual’ è il momento giusto per realizzare un giardino?
L’autunno inoltrato è il periodo che ammette più realizzazioni, ad esempio, si potranno mettere a dimora i fruttiferi, le alberature, le siepi, gli arbusti e i cespugli in generale. Inoltre, per avere una reazione fisiologica ottimale al trapianto, tranne qualche eccezione, vanno evitati i periodi più caldi ma anche i più freddi.
Qual’ è il periodo giusto per fare le potature?
Nel caso di alberi a foglia caduca le potature vanno fatte durante l’inverno; se si tratta di piante sempreverdi senza fiori, si possono potare subito prima della ripresa vegetativa, quindi, marzo e agosto/settembre; le piante fiorite invece vanno potate dopo la fioritura.
Con che frequenza posso annaffiare le piante da interno in vaso?
È sempre consigliato controllare lo stato generale della pianta concentrando l’attenzione sul tono dei tessuti fogliari e per scrupolo verificare col dito se il terriccio nel vaso è umido oppure no, agendo di conseguenza. In ogni caso è importante che non vi siano ristagni d’acqua nel sottovaso.
Come possiamo richiedere il vostro servizio di consulenza?
Telefonicamente o via email in qualsiasi momento; presso il vivaio negli orari di apertura.