Come pianificare e realizzare una vera dispensa produttiva a km zero di cui disporre in ogni stagione
EVENTO Officina degli Orti al Salone del Gusto e Terra Madre
Un grande evento internazionale con l’intervento di 158 Paesi. Il 2014 è stato proclamato dalle Nazioni Unite “Anno Internazionale dell’Agricoltura Familiare” in risposta alla logica della monocoltura, della chimica e della meccanizzazione su larga scala. Slow Food Italia e Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, fondatori e partner dell’evento, erano i nostri committenti per la realizzazione presso il Lingotto Fiere – Torino 23-27 ottobre 2014, del loro stand istituzionale dimostrativo-didattico che aveva lo scopo di avvicinare i giovani ad un’agricoltura sostenibile come base imprescindibile di una sana alimentazione.
Per noi è stata un’ esperienza incredibile che ci ha visti partire con mezzi, attrezzature e persone alla volta del Piemonte per realizzare, secondo la logica di Officina degli orti, la nostra proposta per gli orti familiari, 210 mq di stand, poi teatro dell’intervista al Ministro Martina per l’apertura dell’evento internazionale. Giorni intensi, numerosi laboratori con scuole pubbliche tenuti dagli educatori di Slow Food, interventi di esperti e autorità come Alice Waters, fiduciaria di Slow Food California e mentore di Michelle Obama nella realizzazione degli orti presso la Casa Bianca , Washington, U.S.A. (Nei link gli articoli dedicati all’evento https://bit.ly/3jQan9j e https://bit.ly/3nFveNL)
EVENTO Vivai Graziella, il luogo di nascita de “L’Indice Verde”
Nell’estate del 2013, contattati dalla produzione televisiva di un’inedita serie tv dedicata al giardinaggio, Vivai Graziella collabora sia per la redazione dei copioni, sia per la realizzazione all’interno delle proprie strutture, de “L’Indice Verde”. Andata in onda su RaiDue tra il 2013 e il 2014, la trasmissione aveva lo scopo, attraverso una serie di puntate tematiche, di insegnare, grazie alle indicazioni pratiche del conduttore Vittorio Chia, a come coinvolgere il pubblico, anche non esperto, nella realizzazione di giardini e terrazzi utilizzando piante, vasi, pergole, piazzole, muretti, laghetti, pietre ornamentali e molto altro. Per noi è stata un’esperienza davvero unica di cui andare fieri. (Nel link l’articolo del lancio https://bit.ly/3GABgbe )